CERCA PRODOTTO
La storia della cantina Leone de Castris inizia nel 1665 quando il settore agricolo era di circa 5000 ettari. Sino ai primi anni ’50 si estendeva ancora su più di 2000 ettari. Ora, sebbene le dimensioni siano sempre ragguardevoli, Leone de Castris rappresenta circa 300 ettari coltivati a vigneto e circa 50 ettari a seminativo, pascolo e uliveto nelle province di Lecce, Brindisi, Bari e Taranto.
Le Masserie Maiana, Donnacoletta, Messere Andrea e parte dei terreni facenti parte delle Contrade Ursi e Rena appartengono alla famiglia da secoli; altri fondi da tempo più recente.
A causa delle divisioni ereditarie e della riforma fondiaria le estensioni terriere, che comprendevano altresì le Masserie Casa Purcara, Ursi, Troili, Caretto etc., si sono ridotte, ma sono in atto iniziative di accorpamento nel Salento e nella zona Doc Gioia del Colle Primitivo.
Visualizzazione di 5 risultati