CERCA PRODOTTO
L’azienda Agricola La Monacesca è situata nel comune di Matelica, in Contrada Monacesca, a circa 4 Km dal centro abitato. Ha sede legale e operativa con deposito ed imbottigliamento nel comune di Potenza Picena, sempre nell’ambito della provincia di Macerata.
Il territorio dove è situata la cantina deve il suo nome all’insediamento, intorno all’anno 900 D.C., di un piccolo nucleo di monaci benedettini dell’ordine farfense che, in fuga dal nord-Italia per le persecuzioni Longobarde, decisero di stabilirsi in questo eremo costruendovi una piccola chiesa ed un convento: questa splendida landa quindi prese nel tempo il nome di “Monacesca”, assunto dal 1966 anche a marchio aziendale quando Casimiro Cifola acquistò i poderi ed iniziò l’opera di piantagione dei primi vigneti e la realizzazione della prima cantina di vinificazione. E’ del 1973 la prima produzione di Verdicchio di Matelica, punto di partenza di una straordinaria avventura in cui dal 1982 Casimiro viene affiancato da suo figlio Aldo, attuale patron dell’azienda, con il supporto del quale si incrementano ulteriormente gli sforzi per migliorare tecnicamente qualsiasi aspetto qualitativo permetta di esaltare al meglio le caratteristiche del nostro fantastico vitigno principe.
Nel corso degli anni vengono acquistati altri appezzamenti adiacenti fino a costituire la superficie attuale, si impiantano nuovi vigneti di Verdicchio ed altri vitigni internazionali (Chardonnay), per arrivare al 1994, anno in cui si decide di mettere a dimora in Contrada Valle un nuovo vigneto di uve rosse, composto da Sangiovese Grosso e Merlot.
L'attuale produzione si aggira intorno alle 160.000 bottiglie annue, destinate esclusivamente alla ristorazione ed ai negozi specializzati in Italia ed all’Estero, prodotte sempre con la medesima maniacale cura ed attenzione da più di trentacinque anni.
Il lavoro nelle vigne, gli sforzi nell’elaborazione di cantina sono e saranno sempre improntati a far sì che coesistano in ogni bicchiere di vino un gusto ed un profumo unico ed irripetibile, perchè unica ed irripetibile è la terra, con una profonda armonia ed eleganza di cui tutti possano apprezzare e godere.
Visualizzazione di 3 risultati