CERCA PRODOTTO
Per iniziativa di 19 soci fondatori, la cantina Colonnara viene fondata nel 1959 a Cupramontana, in quella che è stata definita “la capitale del Verdicchio” dei Castelli di Jesi.
Il nucleo storico dei nostri vigneti si trova sulla riva destra del fiume Esino, tra i comuni di Cupramontana, Apiro, Staffolo, San Paolo di Jesi. Questa particolare zona di medio-alta collina conferisce ai vini una caratteristica minerale e acidula, che si è rivelata determinante nello sviluppo dei prodotti d'eccellenza.
A partire dai primi anni Sessanta e con riconoscimento della Doc al Verdicchio nel 1968, inizia la sperimentazione sulle potenzialità di questo vitigno e sulle possibilità di invecchiamento di uno dei pochi bianchi italiani vocati all’affinamento.
Di pari passo con il graduale ampliamento della cantina, che oggi conta più di cento soci e produce tutte le principali Doc regionali, è stata anche consolidata la competenza nella spumantizzazione con il Metodo Classico e Martinotti che pone Colonnara tra i produttori di riferimento delle Marche.
Visualizzazione di 4 risultati