Valle Vermiglia

CERCA PRODOTTO
 

In località Monte Porzio Catone là dove era ubicata un tempo l’antica necropoli, vivono i generosi vigneti coltivati dall’Azienda Agricola Valle Vermiglia con la passione e l’amore che solamente l’uomo sa generare.
Sulle pendici del monte Tuscolo, ridando vita ai terreni adiacenti l’Eremo camaldolese di Monte Corona, si estende il compendio agricolo, coltivato a vigneto e uliveto che costituisce una splendida cornice al complesso claustrale, da esso distaccato in modo da assicurare il massimo isolamento ai monaci, secondo le rigide regole dell’Ordine.
Il vino Frascati Superiore prende il nome dalla più importante cittadina dell’area di produzione. Si tratta di un vino di antichissima tradizione e che, tra il 1800 e il 1900, era uno dei più conosciuti e apprezzati al mondo.
Questi luoghi sono stati da sempre votati alla produzione del vino, grazie alla loro straordinaria posizione geografica, al clima dolce e alla fertilità del terreno vulcanico.
Fin dall’epoca romana i vigneti vennero coltivati anche all’interno di monasteri ed abbazie. A partire dal Rinascimento e fino a tutto il XIX secolo, anche l’amministrazione pontificia contribuì a diffondere la fama del biondo nettare prodotto nelle colline intorno alla capitale, promulgando prescrizioni e istituendo imposte sul suo consumo, con cui furono finanziati alcuni tra i più conosciuti monumenti di Roma, quali Fontana di Trevi e Piazza Navona.

Visualizzazione del risultato

Telefono: +393272165581
Roma, 00165
Via Innocenzo XI, 38
0
    0
    Carrello
    Carrello VuotoRitorna allo Shop