CERCA PRODOTTO
La cantina "i Cacciagalli" è localizzata nell'Alto Casertano, alle falde del vulcano spento di Roccamonfina, zona che gli antichi Romani chiamavano Campania Felix e che, ancora oggi, è capace di generare prodotti di grandissima qualità. L'azienda è stata fondata da Diana, agronomo che ha deciso di seguire pratiche rispettose e non invasive per la coltivazione della terra, e suo marito Mario, appassionato conoscitore di vino. Insieme hanno intrapreso quello che, prima ancora che un progetto aziendale, è un cammino di vita per condividere la passione comune per il vino e la terra.
Il nome scelto per l'azienda, i Cacciagalli, deriva da quello della masseria Cacciagalli, da generazioni appartenuta alla famiglia di Diana. Le terre, quindi, sono quelle di famiglia da sempre coltivate a vite, nocciolo, castagno ed olivo, l'esperienza è quella antica della tradizione da custodire e far rivivere ma, soprattutto, quella “nuova” della consapevolezza e del rispetto del territorio, dell'ambiente e della salute dell'uomo.
Il terreno di origine vulcanica rappresenta un'eccellenza geologica per la coltivazione della vite: i numerosi sali minerali, in particolare potassici che vi sono contenuti, svolgono, infatti, un benefico effetto sulle viti che si riflette nella qualità dei vini in produzione: eleganti, intensi, ricchi di profumi e sapori. In totale la cantina I Cacciagalli possiede 35 ettari di terreno, di cui 9 a vigna.
Visualizzazione di 4 risultati