CERCA PRODOTTO
I vini Villa Matilde nascono da un'incessante attività di studio e ricerca per l’individuazione dei vitigni che diedero vita ai vini più antichi di questa terra: l’Aglianico e il Piedirosso da cui nasce il Falerno rosso, l’uva Falanghina che dà vita al Falerno bianco. Il richiamo al passato è comunque sempre arricchito da rivisitazioni e modernizzazioni attraverso l’utilizzo di strumenti di ultima generazione. L’innovazione qui non si limita alla tecnologia, è frutto di un pensiero creativo che fa del territorio e degli uomini la propria forza. Nuove vigne e nuovi progetti raccontano, attraverso una gamma di vini in costante crescita, l’identità forte della Campania Felix, dall’Ager Falernus, un'area della provincia di Caserta, sino alle province di Benevento e Avellino. Nel 2000 Villa Matilde ha infatti inaugurato Tenuta Rocca dei Leoni, nel cuore del Sannio beneventano; e, nel 2004, Tenuta d’Altavilla, nel distretto delle Docg irpine, in provincia di Avellino, avviando la produzione di nuovi vini. Villa Matilde punta sulla classe, non produce vini seriali, ma vini d’elite apprezzati da chi di vino se ne intende per cultura o per passione.
Visualizzazione di 8 risultati