CERCA PRODOTTO
Sono gli anni del dopoguerra quando inizia la storia della distilleria Marzadro a Nogaredo nel Trentino. Sabina Marzadro volle concretizzare il suo sogno di fondare una distilleria usando le vinacce che popolavano i cortili delle case dei vignaioli. L'entusiasmo di Sabina contagia subito anche il fratello Attilio, abile ed esperto agricoltore. Nel 1949, comincia la prima vera e propria distillazione della grappa e la consapevolezza che per farsi conoscere nel mondo delle distillerie era fondamentale produrre Grappa di qualità a prezzi contenuti.
Nel 1960, Sabina lasciò la conduzione della distilleria al fratello Attilio che con la moglie Teresa e successivamente con i sei figli, continua la produzione di grappa. Nel 1975, la distilleria Marzadro ha una grande intuizione: la grappa fatta da mono-vitigno; in particolare da vinacce di uva Marzemino provenienti dalla zona del paese di Isera.
Oggigiorno la produzione di grappa di qualità continua con il nuovo impianto di distillazione, di forma circolare e composto da 8 alambicchi a Bagnomaria: una foresta di rame illuminata dalla cupola in vetro che la sovrasta. Efficiente e di grandi dimensioni, realizzato artigianalmente come la tradizione insegna.
Visualizzazione di 2 risultati