CERCA PRODOTTO
Pasta e zuppe sono alimenti consumati quotidianamente dagli italiani.
La pasta è un alimento semplice, fatto con la farina, e costituisce la base della cucina mediterranea. La pasta è simbolo dell’Italia sia per la qualità con cui viene fatta sia per la bontà con cui viene cucinata. Può essere secca o fresca, può contenere le uova o altri ingredienti oltre alla farina. Ci sono tipologie di pasta tipiche di un posto che si prestano bene ai piatti regionali come le orecchiette pugliesi, ideali per preparare le orecchiette con cime di rapa oppure i bucatini ottimi per un buon primo piatto romano di bucatini all’amatriciana.
Le zuppe di ortaggi sono un primo piatto, alternativo alla pasta, ricco di sapore e nutrimento. Il loro utilizzo risale al Cinquecento, in cui secondo la cultura povera contadina veniva immerso il pane in un brodo di prodotti dell’orto. Da questo deriva il nome zuppa che dal gotico “suppa” indica proprio la “fetta inzuppata”. Tra le zuppe di ortaggi , quelle di legumi che sono ortaggi da seme, costituiscono un piatto gustoso, ricco di proprietà e fonte di proteine. Non c’è nulla di meglio che una zuppa calda in una fredda sera d’inverno. Per le loro proprietà benefiche sulla salute, i legumi sono consigliati anche d’estate, preparandoli secondo ricette fresche come un’insalata di legumi oppure cremosi patè.
Visualizzazione di 7 risultati