L’origine di Cantine Cocoioni risale agli anni ’30 quando la famiglia Rossi acquisisce la casa padronale e i terreni intorno a un poggio sulle colline del Chianti Aretino, intorno a Montevarchi, chiamato Cocoioni. Vengono da subito privilegiate le produzioni vitivinicola e olivicola, vocazioni secolari di questo territorio.
Nel pieno del solco tracciato dagli antenati, nel 2017 nasce il progetto del brand Cocoioni con l’obiettivo di valorizzare le potenzialità di questa ben delimitata area geografica e del suo specifico terroir e di collocare i suoi vini nella gamma alta della nicchia delle piccole cantine. Le vecchie vigne sono state espiantate per lasciare spazio a quelle giovani; la cantina di vinificazione viene ristrutturata e dotata di attrezzature moderne e professionali; il vecchio locale cantina viene ristrutturato e adattato a barricaia per l’affinamento in legno del vino selezione.
Viene anche acquisita una consulenza professionale continuativa in campo agronomico ed enologico. Finalmente, dalla raccolta del 2018, limitata a una rimanenza della vecchia vigna conservata in segno di continuità col passato, nasce il Cocoioni Muriccioli, che viene imbottigliato nel 2021. Muriccioli è la prima etichetta dell’Azienda che da ora assume la denominazione sociale Cantine Cocoioni. Vengono quindi depositati il marchio con il caratteristico giglio e la denominazione del nuovo brand Cocoioni.