Attrezzature per barman

CERCA PRODOTTO
 
Attrezzature per barman

In questo articolo andremo a scoprire le principali attrezzature per barman utilizzate nei cocktail bar, ma che con pochi euro potete acquistare per utilizzarli anche a casa per sorprendere i vostri amici con cocktail preparati a regola d’arte.
Per comodità, suddividiamo le attrezzature per barman in tre macro categorie:

  • Miscelatori
  • Strumenti elettrici
  • Piccoli utensili

I miscelatori

Il classico shaker è costituito da un contenitore cilindrico, da una parte
superiore detta filtro e da un tappo per la chiusura. Questo miscelatore è disponibile in diverse misure.
Ricordiamo, inoltre, che non si devono mai mettere bevande gassate o vini spumanti nello shaker, per evitare che si apra a causa dell’anidride carbonica.

Il mixing glass è un bicchiere miscelatore, in vetro con un
piccolo beccuccio al bordo per versare la preparazione. È usato prevalentemente per miscelare bevande meno dense come vermut e distillati. Nel mixing glass, si provvede ad amalgamare la bevanda senza agitarla.

Il bowl è un contenitore simile a una zuppiera, utilizzato per preparare grandi quantità di bevanda, in particolar modo per ricevimenti e party. Può essere in acciaio o in plastica trasparente.

La speed bottle è una bottiglia in plastica da un litro o da mezzo litro per la conservazione e il servizio di succhi di frutta o per la conservazione di
basi adatte alla miscelazione come polpe di frutta. Di solito sono di
diverso colore per indicare e riconoscere il contenuto.

Il sifone selz è uno strumento in metallo per preparare il selz, ricorrendo
all’anidride carbonica contenuta in un’apposita bomboletta intercambiabile di cui è provvisto con l’aggiunta di acqua.

Gli strumenti elettrici

Il blender è un frullatore professionale utilizzato per miscelare frutta o verdura o per la preparazione di frozen drink e frullati. Permette un’elevata velocità delle lame per lavorare al meglio i prodotti. È composto da una base in acciaio, che supporta una campana in metallo o in policarbonato.

La classica centrifuga è un macchinario indispensabile per il servizio di succhi di frutta freschi. Permette, mediante l’alta velocità delle lame e ai filtri appositi, di eliminare la polpa e di estrarre solo il nettare della frutta.

Il tritaghiaccio è disponibile nella versione manuale, più economica, o elettrica, dotata di motore e lame in grado di tritare il ghiaccio più velocemente e in quantità maggiori.

Lo spremiagrumi è un macchinario utile alla preparazione di spremute di agrumi, quali limoni, arance e pompelmi; può essere sia manuale sia elettrico ed è dotato di una leva con coperchio che si preme sull’agrume in direzione dell’elemento che estrae il succo.

L’affumicatore è uno strumento che permette di affumicare i drink, utilizzando legni aromatici, tabacco, spezie, botaniche, caffè ed altro.

Una selezione di attrezzature per barman

I piccoli utensili

Il metal pour permette di dosare e versare correttamente, senza generare sprechi e bilanciando al meglio ogni ricetta.

Lo strainer è un utensile in metallo simile ad una paletta piatta sul cui contorno è posta una sorta di molla che completa la paletta. È utilizzato come un colino e si usa posandolo sopra allo shaker. Fondamentalmente serve ad evitare che il ghiaccio all’interno dello shaker non finisca nel bicchiere.

Il bar spoon è un cucchiaio dal manico molto lungo che permette di mischiare il contenuto in tutti i tipi di bicchieri ed eventualmente negli shaker. Il manico è creato a spirale per migliorare e facilitare la fase di miscelazione.

Il muddler è un pestello, simile a quelli utilizzati nei mortai, utilizzato per la creazione dei pestati in cui si lavorano erbe, frutta, lime, zucchero ed altro. Viene anche utilizzato per spaccare il ghiaccio a mano in alcune preparazioni di cocktail. Solitamente è ricavato in polipropilene o in legno.

La pinzetta è utile per afferrare frutta ed altri elementi che possono comporre un cocktail. È indispensabile per inserire le guarnizioni dei cocktail che le prevedono ed è utilizzata per afferrare i cubetti di ghiaccio.

Il jigger è uno strumento dosatore con la funzione di rendere le dosi perfette. Può avere diverse forme e dimensioni, i più famosi ed utilizzati sono di metallo, creati con due tronchi di cono graduati, saldati facendo aderire le due basi minori, solitamente i due coni opposti hanno dimensioni differenti per avere quai tutte le misurazioni possibili con un unico strumento.

Il bar mat è il tappetino che si trova sui banconi dei bar e che funge da “raccogli goccia”. Si usa per evitare di sporcare il banco e renderlo scivoloso.

Per una più ampia panoramica e per visionare le migliori offerte sul mercato, puoi cliccare sul seguente link: “Tutte le utilities per Barman“.

Telefono: +393272165581
Roma, 00165
Via Innocenzo XI, 38
0
    0
    Carrello
    Carrello VuotoRitorna allo Shop