Abbinamento Vino e Agnello

CERCA PRODOTTO
 
Abbinamento Vino e Agnello

Quale è il migliore Abbinamento Vino e Agnello? Ovviamente dipende da come l’agnello verrà cucinato. Le ricette, specie durante il periodo di Pasqua, su come cucinare l’agnello sono davvero tante e cambiano in base alle tradizioni regionali.
Proviamo a vederne alcune qui di seguito e ad abbinarci il giusto vino.

Agnello Brasato

La nostra scelta ricade sul Chianti Classico.
L’acidità rinfrescante del Sangiovese e la struttura importante sopratutto nelle versioni riserva, fa di questo vino un ottimo candidato all’abbinamento con l’agnello brasato, la cui carne morbida e succosa per via della cottura prolungata.

Abbacchio alla Scottadito

La nostra scelta ricade sul Monica di Sardegna.
E’ uno dei modi più semplici di preparare l’agnello, senza l’aggiunta di troppi ingredienti e semplicemente mediante una buona cottura alla griglia. In questo modo le costine di agnello mantengono inalterati i loro sapori e la succulenza.
Risulta quindi ottimo l’accostamento con questo vino rosso, morbido e giustamente tannico. Inoltre il ritorno erbaceo si lega molto bene con il sapore intenso dell’agnello, esaltandolo senza mai coprirlo.

Alcuni libri che potrebbero interessarvi

Costolette di Agnello Glassate

La nostra scelta ricade sul Valpolicella Superiore.
Grazie alla sua struttura morbida e calda ed alle sue intense note fruttate, questo vino è sicuramente un ottimo abbinamento con le Costolette d’Agnello glassate con aceto balsamico ed impreziosite da erbe aromatiche.

Agnello con i Funghi

La nostra scelta ricade su un Cabernet Sauvignon o su un Merlot.
Entrambi questi vini hanno una trama tannica molto setosa e vellutata, risultando quindi morbidi e con un corpo di media struttura. Si abbinano alla perfezione con l’Agnello con i Funghi. In particolare suggeriamo l’uso del Cabernet nel caso in cui si usino salse più saporite, altrimenti il Merlot.

Agnello con Tartufo

La nostra scelta ricade sul Pinot Nero.
I tannini setosi e la buona acidità del Pinot Nero sono un’ottima opzione di abbinamento con l’agnello al tartufo nero. I profumi del Pinot Nero non andranno, inoltre, a sovrastare quelli del tartufo che dovranno ovviamente essere privilegiati in questo tipo di pietanza.

Agnello al Forno

La nostra scelta ricade sulla Barbera.
La freschezza della Barbera rende questo vino perfetto nell’abbinamento con agnello al forno che, a differenza di quello alla brace, manterrà nella teglia il suo grasso, rendendo la pietanza più unta. Questo vino ci aiuterà a ripulire il palato e ad arricchire le sensazioni di gusto e sapore.

Cosciotto di Agnello con Patate

La nostra scelta ricade sul Nero D’Avola.
Un altro classico tra i piatti a base di carne è l’agnello con patate, una ricetta gustosa e di elevata aromaticità che richiede un vino rosso con una struttura potente ed una buona gradazione alcolica come il Nero D’Avola Siciliano.
Intenso e persistente, vinoso, con note balsamiche e sentori di frutti di frutti rossi maturi, questo vino rosso al palato è pieno, rotondo e succoso ed al tempo stesso ha il suo giusto grado di tannini. Il finale risulta persistente e pulito, perfetto per degustare la succulente carne dell’agnello esaltandone il sapore.

Agnello alla Brace

La nostra scelta ricade sul Vino Nobile di Montepulciano.
Abbiamo già proposto l’abbacchio alla scottadito che viene cotto sempre mediante brace, ma nel caso dell’agnello abbiamo una carne meno morbida e più consistente che quindi necessità di un vino con un corpo più importante ed allo stesso tempo con un grande equilibrio, appunto come il Vino Nobile di Montepulciano, rosso Toscano con base Sangiovese.

Agnello Fritto

La nostra scelta ricade sul Franciacorta o su un Trento DOC.
La fragranza e l’effervescenza del vino spumante metodo classico Franciacorta o di un Trento DOC si abbina in modo perfetto per armonizzare e regolare l’untuosità grassa dell’agnello ed in particolare dell’impanatura croccante e fritta.

L’Abbinamento Vino e Agnello è servito

Ci sono tantissime altre ricette con sui cucinare l’agnello, ma sicuramente queste sono le più note e maggiormente utilizzate nelle cucine degli Italiani durante tutto l’anno e in particolar modo a Pasqua.
Seguendo questa lista sull’abbinamento Vino e Agnello lascerete di stucco i vostri invitati ed esalterete i sapori del vostro pranzo o della vostra cena.

Telefono: +393272165581
Roma, 00165
Via Innocenzo XI, 38
0
    0
    Carrello
    Carrello VuotoRitorna allo Shop